SI PUO’ FARE

Il progetto SI PUò FARE nasce con l’obiettivo di creare un impatto positivo sulla comunità, attraverso progetti selezionati di ragazzi particolarmente attenti al territorio.
L’associazione Arcipelago ha analizzato insieme a loro i bisogni percepiti, definito gli obiettivi e accompagnato il team durante tutta la fase di realizzazione del progetto, dalla definizione di un piano di progetto dettagliato, con stima dei costi e dei tempi di esecuzione, al monitoraggio dei progressi e supporto con azioni correttive.

INIZIATIVE E LABORATORI

Di seguito i progetti vincitori di quest’anno:
Un progetto volto alla valorizzazione del quartiere Acquaviva e del Rione Trento, due realtà popolari di Caserta, attraverso la musica. Un laboratorio di musica focalizzato sulla chitarra, la tastiera e la musica di insieme coinvolge ragazzi e ragazze di questi quartieri in attività creative che non solo sviluppano le loro competenze musicali, ma stimolano anche un forte senso di comunità e appartenenza.
Un progetto dinamico e interconnesso, dove ogni attività intreccia educazione, creatività e partecipazione comunitaria.
Le azioni centrali del progetto sono workshop, podcast, video-interviste e tutorial che raccontano l’esperienza e condividono expertise su tematiche quali il riciclo e l’esperienza dello scambio e dell’usato come pratica di sostenibilità ambientale e comunitaria.

L’idea proposta è quella di realizzare una serie di podcast settimanali il cui obiettivo è narrare storie e punti di vista sul tema dell’empowernment femminile in contesti, come quello di Caserta e provincia, dove persistono pregiudizi e stereotipi socio-culturali nei confronti delle donne.