Abbiamo creato una Mini-Guida gratuita per un uso consapevole della rete internet.
Heading
VISION
L’Associazione Arcipelago promuove, sostiene e tutela l’autorganizzazione delle persone in quanto pratica fondamentale di democrazia e concreta risposta ai bisogni delle comunità.
Arcipelago sostiene l’idea di un sistema democratico che sappia valorizzare la partecipazione dei cittadini e le cittadine, il principio di sussidiarietà, il ruolo dell’associazionismo e del Terzo settore.
MISSION
Promuovere il benessere e la crescita personale e professionale delle persone, anche mediante la creazione di spazi sicuri nel mondo fisico e nell’ambiente digitale, e l’attuazione di metodologie di educazione non formale.
Essere una fucina, che permetta a ciascuno di contribuire, con l’utilizzo consapevole delle proprie competenze, allo sviluppo di comunità territoriali più eque, responsabili ed inclusive.
DIVENTA SOCIO
L’Associazione Arcipelago è un’associazione di Promozione Sociale, iscritta al RUNTS nella sez. APS con n. di repertorio 87149. Fa parte della rete dei circoli Arci in provincia di Caserta e aderisce all’Arci Nazionale.
Diventare socio vuol dire possedere la propria tessera che permette l’ingresso in un universo ricco e multiforme: l’universo dei circoli Arci.
NON FERMARTI, FORMATI.
L’Associazione Arcipelago è un’associazione di Promozione Sociale, iscritta al RUNTS nella sez. APS con n. di repertorio 87149 e fa parte della rete dei circoli Arci in provincia di Caserta aderente all’ Arci Nazionale. I suoi obiettivi prioritari sono:
• facilitare percorsi di partecipazione consapevole e cittadinanza attiva di minori, giovani ed adulti, italiani e stranieri;
• contrastare i fenomeni di isolamento, esclusione ed auto-esclusione;
• promuovere processi di crescita collettiva basati sul rafforzamento delle Competenze trasversali (cit. Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea 2018) in un’ottica di costruzione di Comunità Competenti;
• favorire la transizione digitale degli enti non profit del Terzo Settore attraverso il potenziamento delle competenze digitali;
• promuovere il BEN-ESSERE inteso sia come forma di contrasto a tutte le forme di violenza, anche on line, dettate da motivi discriminatori, sia come crescita individuale e collettiva per affrontare cambiamenti, incertezze e criticità poste dalla complessità attuale.
I NOSTRI PROGETTI
IN EVIDENZA
L’obiettivo generale del progetto è creare un confronto tra Youth Workers di 2 paesi europei (IT e ES) per lo sviluppo, la diffusione e la condivisione di competenze e risorse digitali legate all’uso professionale / consapevole / etico dei sistemi basati sull’intelligenza artificiale (AI) nei contesti di apprendimento non formale.
A tal fine, il progetto è concepito come una comunità di pratiche volta a dotare gli YWs di competenze e strumenti che consentano loro di comprendere cosa sia e come funzioni l’IA generativa, quali opportunità offra e rischi comporti, come possa essere utilizzata nell’educazione non formale con giovani e giovanissimi in maniera critica/etica e sicura.
Di AI Skills 4 Youth Workers si è parlato anche nella newsletter ARCI del mese di novembre 2024: “Questo progetto innovativo affronta la crescente necessità di integrare le tecnologie digitali nei processi di apprendimento non formale, contribuendo a costruire un’educazione più inclusiva ed equa, capace di rispondere alle sfide del mondo contemporaneo”
RESTA AGGIORNATO
ULTIME NOTIZIE
TESTIMONIANZE E FEEDBACK
DICONO DI NOI
ARCIPELAGO ODV
IL TEAM
- Giovanna Maciariello
- Paola Maciariello
- Margherita Verde
- Laura Caccavale
- Danilo Sibillo
- Michele Sorbo
Giovanna Maciariello
Presidente
Sociologa, socioterapeuta, docente universitaria, formatrice, facilitatrice, emersore di competenze
Amo stare all’aria aperta, pensare a voce alta, incontrare le persone, nutrirmi di frutta.
Paola Maciariello
Vice-Presidente
Youth worker, facilitatore, animatore territoriale, esperta di educazione non formale, game designer & player, giurista
Amo le frittate, i dolci, l’aria che si respira all’alba, l’acqua fredda.
Margherita Verde
Volontaria
Educatrice, esperta in comunicazione e social media management
Adoro leggere e sono sempre alla ricerca di nuovi libri in grado di coinvolgermi; resterei ore ad ammirare un paesaggio selvaggio ed incontaminato.
Laura Caccavale
Segretario
Sociologa, emersore di competenze, orientatrice, esperta di monitoraggio e valutazione di impatto di percorsi e progetti formativi
Viaggiare, esplorare, conoscere sono i motori della mia vita, i miei pilastri sono la gioia e la serenità che ritrovo nei sorrisi dei miei amici e della mia famiglia. La mia vita è fatta di pagine bianche che coloro attraverso le sfide.
Danilo Sibillo
Volontario
Dottore in Scienze Motorie, Personal Trainer specializzato in allenamento funzionale, animatore, master di giochi di ruolo e LARP
Amo lo sport, il gioco in tutte le sue forme, i manga e soprattutto la pizza e le patatine fritte.
Michele Sorbo
Volontario
Informatico, docente, sviluppatore di software e formatore per corsi sulle nuove tecnologie per la didattica, specializzato nella costruzione e progettazione di piattaforme e-learning e contenuti didattici